DIARIO DI VIAGGIO
febbraio, marzo, aprile 2022
pagina del diario scritta da Giulia Pes
Sulla strada verso Preone, attraversando più volte il Tagliamento fino a ritrovarsi di nuovo sulla riva destra, la montagna si mostra ruvida e paziente, come una mano aperta segnata dai calli.
Una volta che si imbocca la strada per il paese si incrociano gli sguardi di chi scruta la vettura per riconoscerne il proprietario.
Un caffè alla Locanda Vittoria, il sorriso di chi ci lavora è il benvenuto in un mondo appartato e sottile, una rete invisibile di fili di storie, a tratti più fitta e a tratti più rada, là dove la memoria incespica.
Racconti Raccolti parte da qui, da visi sconosciuti che chiedono permesso e che si siedono vicino al fogolâr ad ascoltare, con incantata sorpresa.
Parte dall’incontro di occhi stranieri con chi questo paese lo ama e ha fatto un sogno: un sogno di case abitate e bambini, di storia e futuro, di lavoro e amore per la Valle.
In questi primi mesi dell’anno abbiamo potuto sentire il senso di Comunità che questo paese vive, sostenuto da un’Amministrazione attenta, da una Pro Loco attiva.
Abbiamo conosciuto la vitalità delle persone che lo abitano, il loro legame forte con la tradizione ma anche la loro vita nel mondo fuori dalla valle, i viaggi e il lavoro, le famiglie che crescono.
Abbiamo parlato con i giovani, cresciuti come alberi forti su un pendio, con radici profonde.
Abbiamo incontrato gli anziani, abbiamo ascoltato le loro storie, le loro voci fatte a volte piccole dalla timidezza e dal tempo che passa.
Siamo qui per voi, vorremmo dire, siamo qui con le nostre storie dal mondo là fuori, le vogliamo barattare con le voci del mondo qui dentro, noi che come voi siamo nipoti, figli e madri e padri, noi che come voi intrecciamo i fili del passato con quelli dei sogni del futuro.
Noi prendiamo in mano un seme per piantarlo nella terra a cui appartiene… e poi ci penserà il tempo.