Racconti Raccolti a Preone
  • Home
  • Eventi
  • La Raccolta dei Racconti
    • Diario di viaggio
    • Piante Pioniere
    • Gioco dei Becs
    • Sentiero Lunas, Preone
    • Sentiero Naut, Preone
    • Sulla soglia
  • Contatti
  • Menu Menu

Sentiero Lunas, Preone

sentiero paleontologico “Stavoli Lunas”

Se volete conoscere la paleontologia e la geologia che rendono l’area di Preone un sito di interesse sovranazionale, trovate il percorso Sentiero Paleontologico “Stavoli Lunas” descritto sulla pagina a esso dedicata del Geoparco: il sentiero è attrezzato con pannelli informazioni riguardanti la geologia dell’area, le particolarità della roccia affiorante (la Dolomia di Forni) e le testimonianze fossili qui rinvenute (tra le quali gli pterosauri più antichi conosciuti al mondo).

Proprio grazie al progetto Racconti Raccolti è stata curata la realizzazione di cinque riproduzioni dei fossili in 3D, che trovate disposte lungo la parte alta del sentiero, all’interno di speciali espositori in legno.

foto di Claudio Cescutti

Come raggiungere l’inizio del sentiero

Lasciato l’abitato di Preone e salendo lungo la strada che porta alla omonima valle, si raggiunge il punto di partenza in corrispondenza di una piazzola di sosta, dove è possibile parcheggiare.

Da qui si prosegue a piedi lungo un percorso ad anello, seguendo le indicazioni che portano a “Stavoli Lunas”.
Raggiunti i prati attorno agli Stavoli si può godere di una panoramica sulla valle del Rio Seazza.

Proseguendo il cammino si ritorna al punto di partenza.

Informazioni sul cammino

Difficoltà: turistico
Lunghezza: 4 km
Dislivello: 100
Altitudine minima: 525 m
Altitudine massima: 670 m
Periodo consigliato: tutto l’anno in assenza di neve
Attrezzatura consigliata: da escursionismo di bassa quota
Carta Tabacco 013

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
  • Collegamento a Instagram
Search Search

Dal diario:

  • Sulla soglia
    Sulla soglia - diario poetico, illustrato, sul concetto di "casa"

    Diario poetico, illustrato, sul concetto di “casa”

  • Sentiero Naut, Preone

    Una camminata costellata di illustrazioni e narrazioni audio

  • Gioco dei Becs

    Ovvero il gioco da tavolo ambientato a Preone

  • Piante Pioniere
    Piante Pioniere - Wunder Truppe

    Un racconto in cuffia da ascoltare in cammino contemplando un luogo, la sua fisionomia, le persone che lo abitano.

  • Diario di viaggio

    Parole raccolte man mano

Un progetto di Teatro della Sete in collaborazione con
Pro Loco Preone APS, Comune di Preone (UD), Comune di Tramonti di Sopra (PN), T20 APS, Codess FVG, Centro Gestalt Udine, Fierascena APS (GO), Le Muse Orfane (PN).

Progetto finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, Bando Ripartenza Cultura e Sport – 2022

 

Progetto sostenuto dal Mecenate Termoidraulica IURI di Villa Santina, che condivide l’impegno per la costruzione di nuovi orizzonti culturali per la nostra comunità.

IURI Termoidraulica
Racconti raccolti è un progetto di Teatro della Sete - Privacy & Cookie Policy - Trasparenza amministrativa
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
Collegamento a: Gioco dei Becs Collegamento a: Gioco dei Becs Gioco dei Becs Collegamento a: Sentiero Naut, Preone Collegamento a: Sentiero Naut, Preone Sentiero Naut, Preone
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto