Racconti Raccolti a Preone
  • Home
  • Eventi
  • La Raccolta dei Racconti
    • Diario di viaggio
    • Piante Pioniere
    • Gioco dei Becs
    • Sentiero Lunas, Preone
    • Sentiero Naut, Preone
    • Sulla soglia
  • Contatti
  • Menu Menu

Sulla soglia

diario poetico, illustrato, sul concetto di “casa”

“Mentre il tempo scorre, io non sempre riesco a stare al suo passo.
A volte corro, rincorro, altre mi fermo, mi arrendo.
E la casa? Mentre tutto procede ed evolve, la casa resta davvero immobile?
Mi aspetta? Sa del mio ritorno?
Nella mia casa io abito il tempo?
Mentre io non riesco a sottrarmi alle leggi del cambiamento, quel solido corpo di mattoni e cemento che mi offre riparo la notte, può resistere alle trasformazioni dei suoi abitanti?
Nel paese le case sono molte, ma perché proprio questa è la mia?”

Abbiamo intervistato uomini e donne, dai 19 agli 80 anni, stando sulla porta delle loro abitazioni, nei paesi di Raveo, Socchieve, Borgo Siega, Enemonzo, Preone.

Le domande poste durante l’intervista e l’osservazione dell’intervistato attraverso il disegno dal vivo, hanno dato il via alla narrazione di storie intimamente personali, legate al concetto letterale e figurato, quotidiano e sacro di casa.
I racconti del legame intimo con la propria abitazione sono stati rielaborati artisticamente, in un diario che integra memoria e istante, illustrazione e parola, al fine di restituire nel complesso un viaggio visivo e poetico nell’universo personale e comunitario che la casa, in quanto “corpo esterno” della persona, testimonia nei paesi di Preone e dintorni.

Il diario ha la forma di un albo illustrato personalizzato.
A ciascun intervistato abbiamo donato il suo.
Un piccolo luogo dei ricordi in carta e inchiostro.
Se li mettessimo in fila uno dopo l’altro ne uscirebbe un villaggio di carta, disegni, segni e parole, custoditi da pagina a pagina, sulla soglia.

Caterina e Serena

Casa è ritorno.
Casa è il mio tutto.
Casa è dappertutto.
Casa è oltre quelle cime.
Casa è nido.
Casa è radice.
Casa non è mia, è solo un affitto.
Casa è affetto.
Casa sono io.
Casa è riposo.
Il mio privato.
Ciò che mi è stato privato.
Casa è quando parto.
Casa vorrei fosse un porto, senza porte…

Io, sono la soglia.

Sulla soglia - diario poetico, illustrato, sul concetto di "casa"
Sulla soglia - diario poetico, illustrato, sul concetto di "casa"
Sulla soglia - diario poetico, illustrato, sul concetto di "casa"
Sulla soglia - diario poetico, illustrato, sul concetto di "casa"

foto di Claudio Cescutti

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
  • Collegamento a Instagram
Search Search

Dal diario:

  • Sentiero Naut, Preone

    Una camminata costellata di illustrazioni e narrazioni audio

  • Sentiero Lunas, Preone

    Sentiero paleontologico “Stavoli Lunas”

  • Gioco dei Becs

    Ovvero il gioco da tavolo ambientato a Preone

  • Piante Pioniere
    Piante Pioniere - Wunder Truppe

    Un racconto in cuffia da ascoltare in cammino contemplando un luogo, la sua fisionomia, le persone che lo abitano.

  • Diario di viaggio

    Parole raccolte man mano

Un progetto di Teatro della Sete in collaborazione con
Pro Loco Preone APS, Comune di Preone (UD), Comune di Tramonti di Sopra (PN), T20 APS, Codess FVG, Centro Gestalt Udine, Fierascena APS (GO), Le Muse Orfane (PN).

Progetto finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, Bando Ripartenza Cultura e Sport – 2022

 

Progetto sostenuto dal Mecenate Termoidraulica IURI di Villa Santina, che condivide l’impegno per la costruzione di nuovi orizzonti culturali per la nostra comunità.

IURI Termoidraulica
Racconti raccolti è un progetto di Teatro della Sete - Privacy & Cookie Policy - Trasparenza amministrativa
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
Collegamento a: Sentiero Naut, Preone Collegamento a: Sentiero Naut, Preone Sentiero Naut, Preone
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto