INFO: +39 371 4828121
Racconti Raccolti a Preone
  • Home
  • Eventi
  • Diario
  • Contatti
  • Menu Menu

Guance bianche e rosse. Elda è salita alle Malghe

reading musicale

giovedì 15 giugno ore 20:30 / Centro Sociale – Enemonzo

Elisa Menon – voce recitante
Adriano Coco – violino
Paolo Forte – fisarmonica

La storia di Elda Turchetti avviene al tempo della seconda guerra, nelle zona del confine orientale, dentro i fatti di Porzûs.
Verranno proposti alcuni passaggi del testo in prosa scritto da Elisa Menon che racconta la sua parabola di vita e le vicende che l’hanno condotta alle Malghe di Topli Uork dove rimase assieme ai partigiani della Brigata Osoppo e al loro comandante Francesco De Gregori detto “Bolla”. Il giorno 7 febbraio del 1945 un gruppo di circa un centinaio di gappisti guidati da Mario Toffanin attaccò le Malghe facendo morti e prigionieri ed in quella triste vicenda anche Elda perse la vita.

Una narrazione intima, accompagnata dalla musica dal vivo, che immagina il vissuto di una ragazza come tante coinvolta in uno degli episodi più difficili e dolorosi della storia del confine orientale.

“GUANCE BIANCHE E ROSSE Elda è salita alle Malghe” è realizzato il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia / Avviso Progetti eventi e manifestazioni anno 2021 – Confini.

Guance bianche e rosse. Elda è salita alle Malghe

Altri eventi

  • Io, il lupo e i biscotti al cioccolato
    Io il lupo e i biscotti al cioccolato - Teatro della Sete

    Giovedì 8 giugno ore 17:30 / Enemonzo

  • Oltre questo confine

    Venerdì 2 giugno ore 20:30 / Preone

  • La spiritualità in Friuli: Pierluigi Di Piazza
    La spiritualità in Friuli: Pierluigi Di Piazza

    sabato 27 maggio ore 20:30 / Preone

  • Le donne guerriere

    giovedì 18 maggio ore 20.30 / Socchieve

  • Parti da dove sei
    Parti da dove sei

    palestra di crescita personale / maggio – giugno / Enemonzo, Preone, Socchieve

  • Fioriture – corso di lettura ad alta voce
    Fioriture - corso di lettura ad alta voce

    marzo-aprile / Enemonzo, Preone, Socchieve

  • Letture al caffè / 10
    Letture al caffé

    domenica 16 aprile ore 10 / Centro di aggregazione, Preone

  • Da dea a strega
    Da dea a strega

    sabato 25 marzo ore 20:00 / Centro Culturale, Socchieve

  • Letture al caffè / 9
    Letture al caffé

    domenica 12 marzo ore 10 / Centro di aggregazione, Preone

  • Letture al caffè / 8
    Letture al caffé

    domenica 18 dicembre ore 10 / Centro di aggregazione, Preone

Categorie

  • Archivio eventi
  • Diario
  • Eventi
  • Eventi agosto
  • Eventi autunno
  • Eventi luglio
  • Eventi primavera 2023

Newsletter eventi

Un progetto di Teatro della Sete in collaborazione con
Pro Loco Preone APS, Comune di Preone (UD), Comune di Tramonti di Sopra (PN), T20 APS, Codess FVG, Centro Gestalt Udine, Fierascena APS (GO), Le Muse Orfane (PN).

Progetto finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, Bando Ripartenza Cultura e Sport – 2022

 

Progetto sostenuto dal Mecenate Termoidraulica IURI di Villa Santina, che condivide l’impegno per la costruzione di nuovi orizzonti culturali per la nostra comunità.

IURI Termoidraulica
Racconti raccolti è un progetto di Teatro della Sete - Privacy & Cookie Policy - Trasparenza amministrativa
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube
Io, il lupo e i biscotti al cioccolatoIo il lupo e i biscotti al cioccolato - Teatro della Sete
Scorrere verso l’alto