INFO: +39 371 4828121
Racconti Raccolti a Preone
  • Home
  • Eventi
  • Diario
  • Contatti
  • Menu Menu

Le donne guerriere

incontro dedicato al ruolo e all’immagine della donna nelle vesti di combattente

giovedì 18 maggio ore 20.30 / Centro Culturale – Socchieve

A cura della scrittrice e regista Silvia Lorusso Del Linz

La guerra è uno dei grandi ambiti che ha portato l’uomo al sostanziale dominio dei sessi. I guerrieri sono diventati sovrani, e le donne, escluse dai giochi di potere, sono state lasciate in secondo piano. Ma la storia è colma di donne guerriere che, in un mondo di uomini, hanno dimostrato di saper combattere con le stesse capacità e con uguale coraggio e determinazione.

La studiosa della storia delle donne tratterà i profili di alcune donne d’armi di cui si hanno notizie da fonti storiche e letterarie, dalle coraggiose guerriere che echeggiano con le loro gesta nell’’VIII secolo a.C., nei racconti dell’Iliade di Omero, che definisce le Amazzoni che combattevano a fianco dei Troiani “uguali agli uomini”, fino alle sovrane guerriere medievali e rinascimentali.

Nel corso della conferenza saranno proiettate le immagini raffiguranti alcune delle donne combattenti citate dalla relatrice.

Le donne guerriere - Racconti Raccolti

Altri eventi

  • Guance bianche e rosse. Elda è salita alle Malghe
    Guance bianche e rosse. Elda è salita alle Malghe

    giovedì 15 giugno ore 20:30 / Enemonzo

  • Io, il lupo e i biscotti al cioccolato
    Io il lupo e i biscotti al cioccolato - Teatro della Sete

    Giovedì 8 giugno ore 17:30 / Enemonzo

  • Oltre questo confine

    Venerdì 2 giugno ore 20:30 / Preone

  • La spiritualità in Friuli: Pierluigi Di Piazza
    La spiritualità in Friuli: Pierluigi Di Piazza

    sabato 27 maggio ore 20:30 / Preone

  • Parti da dove sei
    Parti da dove sei

    palestra di crescita personale / maggio – giugno / Enemonzo, Preone, Socchieve

  • Fioriture – corso di lettura ad alta voce
    Fioriture - corso di lettura ad alta voce

    marzo-aprile / Enemonzo, Preone, Socchieve

  • Letture al caffè / 10
    Letture al caffé

    domenica 16 aprile ore 10 / Centro di aggregazione, Preone

  • Da dea a strega
    Da dea a strega

    sabato 25 marzo ore 20:00 / Centro Culturale, Socchieve

  • Letture al caffè / 9
    Letture al caffé

    domenica 12 marzo ore 10 / Centro di aggregazione, Preone

  • Letture al caffè / 8
    Letture al caffé

    domenica 18 dicembre ore 10 / Centro di aggregazione, Preone

Categorie

  • Archivio eventi
  • Diario
  • Eventi
  • Eventi agosto
  • Eventi autunno
  • Eventi luglio
  • Eventi primavera 2023

Newsletter eventi

Un progetto di Teatro della Sete in collaborazione con
Pro Loco Preone APS, Comune di Preone (UD), Comune di Tramonti di Sopra (PN), T20 APS, Codess FVG, Centro Gestalt Udine, Fierascena APS (GO), Le Muse Orfane (PN).

Progetto finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, Bando Ripartenza Cultura e Sport – 2022

 

Progetto sostenuto dal Mecenate Termoidraulica IURI di Villa Santina, che condivide l’impegno per la costruzione di nuovi orizzonti culturali per la nostra comunità.

IURI Termoidraulica
Racconti raccolti è un progetto di Teatro della Sete - Privacy & Cookie Policy - Trasparenza amministrativa
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube
Parti da dove seiParti da dove seiLa spiritualità in Friuli: Pierluigi Di PiazzaLa spiritualità in Friuli: Pierluigi Di Piazza
Scorrere verso l’alto