INFO: +39 371 4828121
Racconti Raccolti a Preone
  • Home
  • Eventi
  • Diario
  • Contatti
  • Menu Menu

Lenghe di glerie

Domenica 31 luglio ore 17.00 / Tramonti di Sopra (PN) in via Monte Rest 9, ingresso libero
spettacolo teatrale bilingue con musica dal vivo

“Il Tagliamento, la lunga lingua d’acqua che taglia in due questa terra, l’ampia lingua di ghiaia che segna il confine tra chi le sta di qua e chi le sta di là.
Ma la lingua è anche quella che si parla sulle sue sponde, “di ca e di là da l’aga”.
Una lingua che non ha certo sonorità liquide, ma offre piuttosto un lato ruvido, netto, a tratti tagliente.” Carlo Tolazzi

LENGHE DI GLERIE è una dedica al Tagliamento, all’acqua che indispensabile e insostituibile scorre attraverso la storia dell’uomo come le lingue.
Sulla scena prende vita chi, in epoche e in modi diversi, ha toccato le acque del fiume: chi è nato sulle sue sponde, chi l’ha attraversato in zattera, chi l’ha temuto e quindi è fuggito, chi ha costruito ponti per arrivare dall’altra parte, chi ne ha provato nostalgia… e a tratti emergono personaggi che bisticciano per la lingua, si intestardiscono sulla pronuncia, si divertono a difendere il proprio modo per chiamarlo…

Lenghe di Glerie
Condividi questo evento
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
  • Collegamento a Instagram

Altri eventi

  • L’amore sopra ogni cosa
    L'amore sopra ogni cosa

    martedì 2 dicembre ore 20:30 / Palazzo Lupieri, Preone

  • Piccola stella senza cielo
    PICCOLA STELLA SENZA CIELO

    martedì 18 novembre ore 20.30 / Socchieve

  • Public Speaking – percorso sull’arte di parlare in pubblico
    Public Speaking, ovvero l’arte di parlare in pubblico

    ottobre – dicembre/ Preone, Enemonzo e Socchieve

  • Squarciapace
    Squarciapace

    martedì 11 ottobre ore 11.00 / Enemonzo

  • Letture al caffè / 7
    Letture al caffé

    domenica 25 settembre ore 10 / Centro di aggregazione, Preone

  • Piante Pioniere

    domenica 4 settembre / partenza da Palazzo Lupieri – Preone

  • Letture al caffè / 6
    Letture al caffé

    domenica 28 agosto ore 10 / Parco giochi, Preone

  • Tipi da biblioteca
    Tipi da biblioteca

    mercoledì 24 agosto ore 9.30 / Parco Giochi – Preone

  • Lenghe di glerie
    Lenghe di Glerie

    domenica 21 agosto ore 20.30 / Centro Sociale di Enemonzo, ingresso libero

  • Sconfinando
    Sconfinando

    sabato 20 agosto ore 20.30 / Corte di Palazzo Lupieri, Preone, ingresso libero

Categorie

  • Archivio eventi
  • Diario
  • Eventi
  • Eventi agosto
  • Eventi autunno
  • Eventi luglio

Newsletter eventi

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e si svolgeranno in ottemperanza alle disposizioni Covid-19.
Un progetto di Teatro della Sete in collaborazione con
Pro Loco Preone APS, Comune di Preone (UD), Comune di Tramonti di Sopra (PN), T20 APS, Codess FVG, Centro Gestalt Udine, Fierascena APS (GO), Le Muse Orfane (PN).

Progetto finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, Bando Ripartenza Cultura e Sport – 2022

 

Progetto sostenuto dal Mecenate Termoidraulica IURI di Villa Santina, che condivide l’impegno per la costruzione di nuovi orizzonti culturali per la nostra comunità.

IURI Termoidraulica
Racconti raccolti è un progetto di Teatro della Sete - Privacy & Cookie Policy - Trasparenza amministrativa
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube
Un paese, tanti giochiUn paese, tanti giochiImpronte nel boscoImpronte nel bosco
Scorrere verso l’alto