Racconti Raccolti a Preone
  • Home
  • Eventi
  • La Raccolta dei Racconti
    • Diario di viaggio
    • Piante Pioniere
    • Gioco dei Becs
    • Sentiero Lunas, Preone
    • Sentiero Naut, Preone
    • Sulla soglia
  • Contatti
  • Menu Menu

L’amore sopra ogni cosa

martedì 2 dicembre ore 20:30 / Palazzo Lupieri, Preone

L’amore ai tempi della guerra fra un alpino friulano e una ragazza francese.

Incontro con l’autrice e regista Silvia Lorusso Del Linz
Letture: Viviana Piccolo e Francesco Cevaro

Può un amore nato durante una guerra attraversare le pieghe del tempo e giungere fino a noi?
È quello che accade nello spettacolo “L’Amore sopra ogni cosa” realizzato da Silvia Lorusso Del Linz sulla base delle lettere scritte da Gaby Vincent e Luciano Pradolin, i protagonisti della vicenda ambientata durante la seconda guerra mondiale.

L’autrice nel corso dell’incontro, insieme agli attori interpreti della pièce teatrale, racconterà la nascita del progetto, le fasi di realizzazione e la ricostruzione della vicenda attraverso la corrispondenza tra Gaby Vincent e Luciano Pradolin, che attraverso le parole vergate sui fogli, fanno rivivere uno spaccato storico che affonda le radici nel territorio.

La vicenda storica si basa sulla storia d’amore fra Luciano Pradolin, ufficiale italiano originario di Tramonti di Sopra in missione a Cannes, e la francese Gaby Vincent. Si conobbero a Cannes nel ’43. A dividerli l’armistizio italiano dell’8 settembre prima, e i nazisti poi, per sempre.

Una storia d’amore dall’epilogo tragico, raccontata dal Messaggero Veneto che ha ricostruito lo scambio epistolare durato circa sei anni.

Gaby Vincent ha continuato a scrivere al suo amato Luciano per anni prima di scoprire che l’amato ufficiale italiano era stato ucciso dai nazisti.

Ingresso gratuito

L'amore sopra ogni cosa
Search Search

Altri eventi

  • Guance bianche e rosse. Elda è salita alle Malghe
    Guance bianche e rosse. Elda è salita alle Malghe

    giovedì 15 giugno ore 20:30 / Enemonzo

  • Io, il lupo e i biscotti al cioccolato
    Io il lupo e i biscotti al cioccolato - Teatro della Sete

    giovedì 8 giugno ore 17:30 / Enemonzo

  • Oltre questo confine

    venerdì 2 giugno ore 20:30 / Preone

  • La spiritualità in Friuli: Pierluigi Di Piazza
    La spiritualità in Friuli: Pierluigi Di Piazza

    sabato 27 maggio ore 20:30 / Preone

  • Le donne guerriere

    giovedì 18 maggio ore 20.30 / Socchieve

  • Parti da dove sei
    Parti da dove sei

    palestra di crescita personale / maggio – giugno / Enemonzo, Preone, Socchieve

  • Fioriture – corso di lettura ad alta voce
    Fioriture - corso di lettura ad alta voce

    marzo-aprile / Enemonzo, Preone, Socchieve

  • Letture al caffè / 10
    Letture al caffé

    domenica 16 aprile ore 10 / Centro di aggregazione, Preone

  • Da dea a strega
    Da dea a strega

    sabato 25 marzo ore 20:00 / Centro Culturale, Socchieve

  • Letture al caffè / 9
    Letture al caffé

    domenica 12 marzo ore 10 / Centro di aggregazione, Preone

Categorie

  • Archivio eventi
  • Diario
  • Eventi
  • Eventi agosto
  • Eventi autunno
  • Eventi luglio
  • Eventi primavera 2023

Un progetto di Teatro della Sete in collaborazione con
Pro Loco Preone APS, Comune di Preone (UD), Comune di Tramonti di Sopra (PN), T20 APS, Codess FVG, Centro Gestalt Udine, Fierascena APS (GO), Le Muse Orfane (PN).

Progetto finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, Bando Ripartenza Cultura e Sport – 2022

 

Progetto sostenuto dal Mecenate Termoidraulica IURI di Villa Santina, che condivide l’impegno per la costruzione di nuovi orizzonti culturali per la nostra comunità.

IURI Termoidraulica
Racconti raccolti è un progetto di Teatro della Sete - Privacy & Cookie Policy - Trasparenza amministrativa
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
Collegamento a: Piccola stella senza cielo Collegamento a: Piccola stella senza cielo Piccola stella senza cieloPICCOLA STELLA SENZA CIELO Collegamento a: Science, she did! Collegamento a: Science, she did! Science she did - Teatro della SeteScience, she did!
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto