INFO: +39 371 4828121
Racconti Raccolti a Preone
  • Home
  • Eventi
  • Diario
  • Contatti
  • Menu Menu

Squarciapace

martedì 11 ottobre ore 11.00 / Enemonzo

Stai bene qui? Sei stanco? Hai freddo?

Gilda e Zora nascono assieme, si avvicinano, si abbarbicano l’una all’altra, giocano ad assomigliarsi e a scoprirsi diverse. Si incoraggiano. Crescono.
E si imbattono nell’affascinante scoperta di un uovo, nero, oscuro come la notte, liscio come un serpente, lucido come uno specchio… a detta degli adulti pericoloso quanto un mistero da risolvere!

spettacolo per bambini da 6 a 10 anni

di e con Caterina Di Fant e Lucia Linda
regia di Valentina Rivelli

Squarciapace

Altri eventi

  • L’amore sopra ogni cosa
    L'amore sopra ogni cosa

    martedì 2 dicembre ore 20:30 / Palazzo Lupieri, Preone

  • Piccola stella senza cielo
    PICCOLA STELLA SENZA CIELO

    martedì 18 novembre ore 20.30 / Socchieve

  • Public Speaking – percorso sull’arte di parlare in pubblico
    Public Speaking, ovvero l’arte di parlare in pubblico

    ottobre – dicembre/ Preone, Enemonzo e Socchieve

  • Letture al caffè / 7
    Letture al caffé

    domenica 25 settembre ore 10 / Centro di aggregazione, Preone

  • Piante Pioniere

    domenica 4 settembre / partenza da Palazzo Lupieri – Preone

  • Letture al caffè / 6
    Letture al caffé

    domenica 28 agosto ore 10 / Parco giochi, Preone

  • Tipi da biblioteca
    Tipi da biblioteca

    mercoledì 24 agosto ore 9.30 / Parco Giochi – Preone

  • Lenghe di glerie
    Lenghe di Glerie

    domenica 21 agosto ore 20.30 / Centro Sociale di Enemonzo, ingresso libero

  • Sconfinando
    Sconfinando

    sabato 20 agosto ore 20.30 / Corte di Palazzo Lupieri, Preone, ingresso libero

  • CeVoCê musiche dal mondo
    CeVoCê

    martedì 9 agosto ore 20.30 / Azienda Agricola Fratelli Pace, Belvedere – Preone, ingresso libero

Categorie

  • Archivio eventi
  • Diario
  • Eventi
  • Eventi agosto
  • Eventi autunno
  • Eventi luglio

Newsletter eventi

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e si svolgeranno in ottemperanza alle disposizioni Covid-19.
Un progetto di Teatro della Sete in collaborazione con
Pro Loco Preone APS, Comune di Preone (UD), Comune di Tramonti di Sopra (PN), T20 APS, Codess FVG, Centro Gestalt Udine, Fierascena APS (GO), Le Muse Orfane (PN).

Progetto finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, Bando Ripartenza Cultura e Sport – 2022

 

Progetto sostenuto dal Mecenate Termoidraulica IURI di Villa Santina, che condivide l’impegno per la costruzione di nuovi orizzonti culturali per la nostra comunità.

IURI Termoidraulica
Racconti raccolti è un progetto di Teatro della Sete - Privacy & Cookie Policy - Trasparenza amministrativa
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube
Letture al caffè / 7Letture al cafféPublic Speaking, ovvero l’arte di parlare in pubblicoPublic Speaking – percorso sull’arte di parlare in pubblico
Scorrere verso l’alto